NO AL PARCHEGGIO INTERRATO IN PIAZZA DEL CESTELLO!
Un progetto sbagliato e pericoloso. Servono altre risposte.
[Firenze, 27 maggio 2025] – Dov’è il posto più sbagliato per fare un parcheggio sotterraneo? Un’area a rischio idraulico, con edifici delicati e importanti, con grandi alberi e ancora poco traffico. Piazza del Cestello: le ha tutte…
Dove è che non va fatto un nuovo parcheggio attrattore di traffico di clienti per ristoranti, bar, il “mangificio” che devasta Firenze? sempre Piazza del Cestello
Dove è che non andrebbe fatta un’enorme calata di cemento sotterranea che può diventare una diga per le acque non di superficie? Sempre Piazza del Cestello
Dov’è che non si dovrebbero togliere i posti auto residenti GRATUITI presenti ora in piazza, per dare ai residenti un numero minore di posti a PAGAMENTO? Sempre Piazza del Cestello
Questi sono alcuni dei temi che hanno animato il presidio odierno in Piazza del Cestello, presidio promosso da Salviamo Firenze con Comitato Oltrarno Futuro, Comitato Tutela San Frediano, Italia Nostra sez. Firenze, Fondazione Italiana Bioarchitettura, PerUnaltracittà/La Città invisibile.
Un presidio importante, a 48 ore dal Consiglio di Quartiere 1 aperto che si terrà su questo tema giovedì 29 maggio in piazza Tasso, a seguito della meritoria raccolta di firme organizzata dal Comitato Oltrarno Futuro.
È fondamentale ricordare che Il parcheggio di Piazza del Cestello è stato motivato dalla Giunta per “rispondere alle criticità della sosta indotte dalle numerose e crescenti attività della zona”. Quindi ulteriore attrazione di traffico, a favore del popolo della movida e del mangificio.
Oltrarno è un quartiere ancora vivo, con una socialità che resiste, lo prova anche questo presidio così partecipato e animato. Ma che vede sottrarsi però sempre più spazi, a favore del luna park turistico: vedi i sempre più invadenti dehors e tavolini (ben oltre i 16mila mq in area UNESCO). E ora si vuole occupare anche il sottosuolo? Creando peraltro un ulteriore pericolo idraulico: l’effetto diga (innalzamento della falda sotterranea) dovuto alla cementificazione del sottosuolo
Per tutelare i diritti dei residenti occorre cambiare approccio: tutelare i posti auto riservati, che spesso e impunemente vengono occupati abusivamente. ZTL 7gg/24ore, telecamere sempre attive.
“Per crearne di nuovi si dovrebbe diversamente gestire il parcheggio Calza/Oltrarno (sottoutilizzato) e cercare aree alternative nei paraggi, come in Viale Aleardi- precisa Francesco Torrigiani di Salviamo Firenze- Oggi abbiamo voluto ricordare gli inaccettabili rischi idraulici in maniera un po’ leggera e ironica. Ma lo sappiamo che in realtà c’è poco da sorridere: i rischi sono seri. Questo progetto va accantonato.”
Salviamo Firenze X viverci