Scroll Top

Flash mob all’ex Ospedale Militare San Gallo dove si vendono appartamenti a 20.000 euro al mq

d9038b5a-8ac0-4732-a34d-bd9ee647d413

La realtà di Firenze e della Toscana non è quella da cartolina del Forum Internazionale del Turismo Italiano 2025 con la ministra Santanchè.

Flash mob all’ex Ospedale Militare San Gallo dove si vendono appartamenti a 20.000 euro al mq.

I RICCHI DEL MONDO STANNO COMPRANDO FIRENZE- COSÌ SI UCCIDE UNA CITTÀ

[Firenze, 17 aprile 2025] – Oggi a Firenze c’è il Forum del Turismo 2025 con ospite d’onore la ministra Santanchè. Il forum viene presentato con una Toscana da cartolina “Otto siti Unesco, borghi medievali, un invidiabile patrimonio eno-gastronomico e un territorio che va dalle Alpi Apuane alle spiagge della Versilia, passando per le note città d’arte come Firenze, Pisa e Siena.” Per poi snocciolare numeri e percentuali.

In sintonia con l’idea, sbagliata e nociva, della Bellezza delle nostre città come il nostro Petrolio.

La nostra Firenze sta pagando tutto questo, strangolata tra svendita di patrimonio pubblico, speculazione e quartieri vip da una parte e l’overtourism dall’altra.

Oggi siamo qui, al cantiere dell’ex Ospedale Militare San Gallo, a evidenziare cosa comporta tutto ciò: qui sta sorgendo un quartiere dell’Ultralusso, con albergo VIP e case in vendita a 20.000 euro al mq.

È questa la Toscana reale, questa è Firenze, una città con prezzi per l’acquisto e per l’affitto in continua crescita.

La storia di questo immobile è esemplare:

  1. venduto dal Demanio nel 2016
  2. nel 2022 il Consiglio Comunale approva il progetto con questa descrizione “Un intero isolato del centro storico che ha ospitato dal 1200 un convento e l’ospedale di Santa Maria a San Gallo, poi i militari, rinasce ridisegnando un’area di oltre 16mila metri quadrati
  3. nel 2024 la proprietà passa ad un gruppo finanziario Singapore, che lo destina al mercato orientale e lo marca ancora di più come cittadella dell’ultralusso.

Ci viene detto che tutto questo porta ricchezza, ma non è vero.

Cosa resta alla città di tutto questo? Opere per una cifra inferiore alla vendita 32 mq ( 630.000). Poco più di niente.

E l’aumento dei prezzi di tutti gli immobili contigui.

E molte altre persone (in una città che ha gli stipendi medi di 1.600 euro al mese) che non ce la fanno a restarci a vivere.

In un anno dopotutto potrebbero con il loro stipendio pagarsi poco più di 1 mq.

Al Forum internazionale del turismo chiediamo quindi di parlare della Toscana reale e non dei numeri delle vendita della bellezza che abbiamo ereditato.

Salviamo Firenze X viverci

Post Correlati

Lascia un commento