Scroll Top

Proposta Energia- LEGAMBIENTE-SALVIAMO FIRENZE: FOTOVOLTAICO SOPRA DEPOSITI ATAF

A3_SFXV_ATAF_250522

Illuminiamo i depositi Ataf perché possano illuminarci

Il dettaglio della proposta, sostenuta da Extinction Rebellion e dalla Rete dei Collettivi

23 maggio proposta fotovoltaico su depoisiti ataf**

Premesso che
• Ataf srl (succeduta ad ATAF spa) è un’azienda partecipata al 100% dal comune di Firenze – ha un solo dipendente e un amministratore unico – ed è proprietaria dei depositi autobus utilizzati dall’attuale gestore AT;
• Tale partecipata riceve oltre 3,6 milioni di euro dall’affitto di tali depositi (bilancio 2023) che hanno un valore immobiliare di 33 milioni di euro;
• I 4 depositi ATAF hanno al loro interno notevoli superfici edificate (in viale dei Mille e Via Pratese) e notevoli superfici a parcheggio
• Tali superfici, ricoperte di pannelli fotovoltaici potrebbero complessivamente fornire una potenza di 2 Megawatt di picco e generare una energia pari a circa 3 Gigawattora annui;
• Un kilowattora viene pagato oggi dal GSE ad un prezzo variabile che può variare molto in base alle oscillazioni di mercato, 3 Gigawattora annui corrispondono a una cifra molto rilevante dal punto di vista economico.
• L’elettrificazione futura del TPL necessiterà di maggior necessità di energia elettrica. Il costo di un kilowattora con la ricarica veloce ha prezzi molto superiori a quelli del kilowattora di uso domestico.

Si chiede alla società Ataf srl e al Comune di Firenze
di ricoprire queste grandi superfici immobiliari di pannelli fotovoltaici, producendo energia pulita in quantità rilevante e ottenendo così 4 hub energetici a disposizione in particolare della propria mobilità elettrica e, al contempo, incrementando il valore immobiliare in proprio possesso e le entrate legate a tali immobili.

Una volta ripagato l’investimento, in circa 10 anni alle condizioni attuali, grazie all’energia prodotta, la produzione di servizi da parte di tali aree avrebbe un incremento economico molto rilevante rispetto ai bilanci attuali.
Data l’importanza del tema energetico e della crisi climatica (ed energetica) questo potrebbe anche essere un progetto apripista per altri simili, nel comune di Firenze e non solo, da parte di soggetti sia pubblici che privati che detengono aree simili
Sarebbe un segnale concreto anche verso quei soggetti ambientalisti (associazioni, movimenti) che da tempo stanno chiedendo alle istituzioni maggior coraggio e impegno sulla transizione verso le energie rinnovabili.
Alla città diciamo

“ILLUMINIAMO i depositi ATAF perché possano ILLUMINARCI”

23 maggio proposta fotovoltaico su depoisiti ataf
Salviamo Firenze x viverci
Legambiente Firenze

Post Correlati

Lascia un commento