Controlli, controlli, controlli.
Il nodo è tutto nei controlli, che fino ad ora sono mancati.
Oggi c’è una task force? Bene, che lavori.
Di buone norme sulla carta, morte per la carenza di controlli e quindi privi di ricadute reali, purtroppo sono pieni gli archivi(cimiteri..) delle pubbliche amministrazioni.
Per questo è un giudizio sospeso, non vorremmo commentare un annuncio che poi non trova riscontro nella realtà.
Il numero degli affitti brevi in questa città è enorme, spropositato e va ridotto. Con quest’obbiettivo valutiamo questa delibera e gli atti successivi. Certamente con i controlli questo regolamento potrebbe già portare a dei primi risultati. Ma ci saranno i controlli?
Comunque è positivo che il deleterio periodo transitorio per gli affitti brevi in attività sia limitato al periodo minimo previsto dalla legge regionale, ovvero 3 anni. Il passaggio politico decisivo, su cui si valuterà la giunta, sarà quando area territoriale per area territoriale sarà indicato quanti affitti brevi possono esserci.